Torna O LIVE JAZZ FEST 2018 a Cavaion sul Lago di Garda, con tre serate all’insegna della Musica Jazz, dei Sapori tipici e della Solidarietà. Un Music Food Solidarity Festival nella cinquecentesca Corte Torcolo, in cui si fondono la bella atmosfera del Lago di Garda, i Vini e i Sapori dell’entroterra, le Proposte di alcuni tra i più interessanti Talenti del jazz italiano ed internazionale. Ed inoltre, con attenzione ai temi dell’Accessibilità, dell’Inclusione e della Sostenibilità.
Per saperne di più vai su http://www.olivejazzfest.com
– PROGRAMMA COMPLETO –
* VENERDì 29 GIUGNO *
h 19:30
APERTURA FESTIVAL E AREA ENOGASTRONOMICA
h 21:15
MARCELLO ABATE 5Tet | “Ellington tribute”

Marcello Abate, guitar
Violino, Contrabbasso, Trombone e Batteria
Il Festival si apre con Marcello Abate, grande talento della chitarra Jazz, vincitore del Premio nazionale Luciano Zorzella 2018, XI Edizione. Mantovano, classe 1990, tra i più interessanti giovani talenti del Jazz italiano, a Cavaion, si presenta con un progetto originale dedicato al grande Duke Ellington, accompagnato da Violino, Contrabbasso, Trombone e Batteria.
h 22:30
DONATELLO D’ATTOMA Trio | “Oneness”

Donatello D’Attoma, pianoEnrico Morello, drumsAlberto Fidone, d bass
Il Festival prosegue con Donatello D’Attoma, talentuoso pianista e compositore pugliese, già vincitore del “Conad Jazz Contest” 2012. Dopo la pubblicazione di tre dischi a suo nome, presenta il nuovo album in trio dal titolo “ONENESS”, prima del tour europeo che lo porterà a Mosca, San Pietroburgo, Amburgo e Copenaghen.
* SABATO 30 GIUGNO *
h 19:30
APERTURA FESTIVAL E AREA ENOGASTRONOMICA
h 21:30
WOLK, MARCELLI, ROBINSON Trio

Ekkeard Wölk, pianoAndrea Marcelli, drumsJonathan Robinson, d bassLa seconda serata vede protagonista un forte trio basato a Berlino (D). In particolare, Ekkehard Wölk, tedesco al piano, e Andrea Marcelli, italiano da decenni in Germania alla batteria, collaborano da 14 anni e sono già al loro quinto album insieme. Al loro fianco Jonathan Robinson al contrabasso, americano, anch’egli da anni in Germania.
*DOMENICA 1 LUGLIO *
h 19:30
APERTURA FESTIVAL E AREA ENOGASTRONOMICA
h 21:30
* SCOTT HAMILTON Italian 4Tet *

Scott Hamilton, saxLuca Mannutza, pianoLorenzo Conte, d bassAlfred Kramer, drums
Il Festival si chiude con un grande del Jazz Mainstream: il sax di Scott Hamilton. Nato nel 1954 negli Stati Uniti, è emerso negli anni Settanta grazie al suono che richiamava i grandi protagonisti dello swing e del jazz agli albori del bop. Tra i tanti con cui ha suonato ci sono Gerry Mulligan, Junior Mance, Eddie Vinson, Lou Donaldson... Jazz classico per una grande serata.
– AREA ENOGASTRONOMICA –
A Corte Torcolo troverete vari Stand dove assaggiare un buon piatto di Pasta ai sapori del Garda, Taglieri di salumi e formaggi tipici, Bruschette all’Olio Garda Dop, la tipica Fogasa, Torte “solidali” fatte in casa e buoni Vini Doc. Per chi volesse qualche cosa in più, la bella Enoteca ed i Ristoranti Partner sono a disposizione.
– INFO –
335 6317228 | olivejazzfest@gmail.com | www.olivejazzfest.com – INGRESSI E BIGLIETTI –
Area EnoGastronomica: ingresso libero
—————————————
Area Concerti: ingresso a pagamento
il 29.06 e il 30.06: Biglietto intero € 10,00
l’1.07: Biglietto intero € 17,00
Abbonamento 3 Concerti/serate: € 32,00 con posto riservato in Platea
Ridotto: minori 15-17 anni € 5,00 a tutti i concertiGratuito: minori fino a 14 anni e Persone con disabilità certificata 100% e accompagnatore, previa telefonata di avviso e prenotazione

Condividi questo evento su Facebook e Twitter. Non mancare!Cordiali saluti
Silvano Dalla Valentina per JAZZ&More Verona